Dr. LUIGI VALERA
Autore: wp_13708788
Incontri con la Danza

MARA TERZI 16/10/25 – Vaslav Nijinsky il più grande ballerino di tutti i tempi tra genialità e follia.06/11/25 – Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev l’incontro di due figure leggendarie del balletto04/12/25 – lezione pratica di flamenco, i suoi ritmi e codici.08/01/26 – da Martha Graham a Pina Bausch viaggio nel cuore della danza contemporanea e moderna tra rivoluzione espressione e teatro05/02/26 – lezione pratica di flamenco, coordinazione e coreografia della…
A.A. 25/26 – Letteratura Italiana

prof.ssa LUISA SECCHI TARUGI Francesco Petrarca: De vita solitaria Leon Battista Alberti: Intercenales Lorenzo il Magnifico: Scritti spirituali A.A. 25/26 – L’Inferno di Dante prof.ssa LUISA SECCHI TARUGI Dante Alighieri: Inferno: lettura e commento
A.A. 25/26 – L’Acquerello

prof.ssa FRANCA MARIA TERESA SALA Per il corso di acquerello con la professoressa Franca Maria Teresa Sala, è necessario scaricare la dispensa. L’ACQUERELLO
A.A. 24/25 – Storia delle istituzioni politiche : Evoluzione del costituzionalismo europeo in età contemporanea

prof. ANDREA ROCCA Per il corso “Storia delle istituzioni politiche” del professore ANDREA ROCCA, vengono messe a disposizione le seguenti dispense: Anni precedenti A.A. 21/22 – LA PARENTESI DEL FASCISMO NELLA STORIA D’ITALIA A.A. 22/23 – MOMENTI NELLA STORIA DEL COSTITUZIONALISMO MODERNO
A.A. 24/25 – Rapporti tra le arti: Le arti in Europa all’epoca delle prime avanguardie storiche

prof. TOBIA PATETTA
A.A. 25/26 – Storia dell’arte antica e medievale

dott.ssa CHIARA NICCOLI SERIO Luoghi di spiritualità: eremitaggi, monasteri e cattedrali nell’Europa medievale
A.A. 24/25 : Tecnologie della fisica moderna

ing. FRANCO MONTANARI Programma • Gli Acceleratori di particelle • Nanomateriali e nanotecnologie • I semiconduttori • La risonanza magnetica • Reattori nucleari a fusione e a fissione • L’ entanglement e le nuove frontiere dell’elettronica quantistica • Il mondo dei computer • Mems e motori molecolari