Ecco il numero di Aprile 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo, clicca qui
A.A. 22/23 “IL GRAN TEATRO DEL MONDO” – DISPENSE

Ecco le dispense relative al corso “Il Gran teatro del mondo” del professor Mario Mariotti 01-Giuseppe Moscati_slide 01_Giuseppe Moscati_testo 02_Albert Schweitzer_slide 02_Albert Schweitzer_testo 03_Paul Kruninger_slide 03_Paul Kruninger_testo 04_Mitologia che passione_slide _1° parte 04_Mitologia che passione_slide _2° parte 04_Mitologia che passione_testo 05_Roxelana_Slide 05_Roxelana_testo 06_Femminismo in Italia_slide 06_Femminismo in Italia_testo 07_Leni Riefenstahl_slide 08_Giacomo Leopardi_slide 08_Giacomo Leopardi_testo 09_Troppo Natale_slide_1° parte 09_Troppo Natale_slide_2° parte 09_Troppo Natale_testo 10_La mafia in Sicilia_slide 10_La mafia in Sicilia_testo…
A.A. 22/23 – ICONOLOGIA POLITICA: VITA DI CORTE E ALLEGORIE DEL POTERE IN ETA’ SFORZESCA

Dispense del corso “ICONOLOGIA POLITICA: Vita di corte ed allegorie del potere in età Sforzesca” del Prof. Marco Versiero Slide Lezione 01 Slide Lezione 02 Slide Lezione 03 Slide Lezione 04 Slide Lezione 05 Slide Lezione 06 Slide Lezione 07 Slide Lezione 08 Slide Lezione 09 Slide Lezione 10 Slide Lezione 11 Slide Lezione 12 Slide Lezione 13 Slide Lezione 14 Slide Lezione 15 Slide Lezione 16 Slide Lezione 17…
A.A. 22/23 – L’UNIONE EUROPEA: genesi, sviluppo, funzionamento e attività

Per il corso “’Unione europea: genesi, sviluppo, funzionamento e attività“_A.A. 22/23” del professore Marco Luca ONIDA, è possibile scaricare i seguenti materiali LEZIONI 1-4 Lezione Marco Morettini_17 marzo Lezione 24 Marzo
A.A. 22/23 – CORSI “LETTERATURA GRECA E LATINA” – DISPENSE

Per seguire le lezioni del prof. Tancredi GRECO, per i corsi di “Letteratura Greca e Latina”, è possibile scaricare le seguenti dispense: LETTERATURA GRECA 01 LETTERATURA GRECA 02 LETTERATURA GRECA 03 LETTERATURA GRECA 04 LETTERATURA GRECA 05 LETTERATURA GRECA 06 LETTERATURA GRECA 07 LETTERATURA GRECA 08 LETTERATURA GRECA 09 LETTERATURA GRECA 10 LETTERATURA GRECA 11 LETTERATURA GRECA 12 LETTERATURA GRECA 13 LETTERATURA GRECA 14 LETTERATURA GRECA 15 LETTERATURA LATINA 01…
A.A. 22/23 “Shantimarga, la Via della pace nel mondo indiano” – DISPENSE

Ecco i materiali utili per il corso “Shantimarga, la Via della pace nel mondo indiano” con la professoressa Marilia Albanese: 01_Alcune note al problema del male 02_Conflitto 03_Sulla guerra 04_L’uomo indiano 05_Akbar e il sistema dei ranghi 06_Gli editti di Ashoka 07_Gandhi 08_Radici del programma Gandhiano 09_Pace Panikkar 10_La Via della Mente 11_Note introduttive allo Yoga 12_Introduzione al Buddhismo 13_Desiderata A.A. 21/22 -Dispense corso “Induismo: i mille volti del divino”
A.A. 22/23 – “ L’APOCALITTICA : PONTE TRA IL GIUDAISMO E IL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI” – DISPENSE

Per il corso del professore Mons. Luigi Nason, è possibile scaricare le seguenti dispense: Daniele e l’Apocalittica_Testo Daniele e l’Apocalittica_slides Il Trono, il Libro e l’Agnello DISPENSE CORSO “IL PRIMO TESTAMENTO: ESEGESI E TEOLOGIA” _A.A. 21/22
A.A. 22/23 “ARCHEOASTRONOMIA” e “ASTRONOMIA E ASTROFISICA”– DISPENSE

Ecco i materiali utili per i corsi “Archeoastronomia e Storia dell’Astronomia” e ” Astronomia ed Astrofisica” del Dr. Adriano Gaspani: Astronomia Lez 1 Astronomia Lez 2 Astronomia Lez 3 Astronomia Lez 4 Astronomia Lez 5 Astronomia Lez 6 Astronomia Lez 7 Astronomia Lez 8 Astronomia Lez 9 Astronomia Lez 10 Astronomia Lez 11 Astronomia Lez 12 Astronomia Lez 13 Astronomia Lez 14 Astronomia Lez 15 Astronomia Lez 16 Astronomia Lez…
A.A. 22/23 – ARCHITETTURA E URBANISTICA : Oltre il giardino: dall’hortus conclusus al giardino globale

Per il corso “Oltre il giardino: dall’hortus conclusus al giardino globale_A.A. 22/23” del professore Gian Paolo Corda, è possibile scaricare le dispense relative a ogni lezione. BIBLIOGRAFIA_PRIMA PARTE LEZIONE 01 LEZIONE 02 LEZIONE 03 LEZIONE 04 LEZIONE 05 LEZIONE 06 LEZIONE 07 LEZIONE 08 LEZIONE 09 LEZIONE 10 LEZIONE 11 LEZIONE 12 LEZIONE 13 LEZIONE 14 LEZIONE 15 LEZIONE 16 LEZIONE 17 LEZIONE 18 LEZIONE 19 Dispense corso “I paesaggi…
A.A. 22/23 “LETTERATURA RUSSA- I russi al di fuori della Russia” – DISPENSE

Per il corso della dott.ssa FREDA PIREDDA Elena e della dott.ssa DE PONTI Anna “Letteratura e cultura Russa” è possibile scaricare queste dispense: 01_Gogol 02_Kozlov 03_Dostoevskij 04_Dal 1905 al 1917_ Lezioni di Febbraio 05_Emigrazione russa Dispense corso “LETTERATURA RUSSA: La letteratura russa da Pasternak a Solženicyn” – A.A. 21/22
CORSO “ECONOMIA” – DISPENSE

Per il corso di “Economia” del prof. Alan Vukelic , è possibile scaricare le seguenti dispense: LEZIONE 01 LEZIONI 02-03 LEZIONE 04 LEZIONE 05 LEZIONE 06 LEZIONE 07 Lez. Dr. Sorrentino _01 Lez. Dr. Sorrentino_02 Lez. dr. Sorrentino_03 Lez. dr. Sorrentino_04 LEZIONE 08 LEZIONE 11 LEZIONE 12 LEZIONE 13
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 30 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Conferenza del Dott. ADRIANO GASPANI S.E.A.C. European Society for Astronomy in Culture SIAMO SOLI NELL’UNIVERSO? LA RICERCA DELLE CIVILTA’ EXTRATERRESTRI Il punto sulla ricerca di possibili civiltà aliene alla luce delle più recenti scoperte dell’Astronomia e dell’Astrofisica La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
CONCERTO DEL CORO DELL’UNIVERSITA’

SABATO 1 APRILE – ORE 20,30 PRESSO LA COMUNITÀ PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona – Via B. Zumbini, 19 – 20143 MILANO CORO UNIVERSITA’ CARD. COLOMBO CONCERTO DI PASQUA con musiche di FRISINA, MOZART, BACH, VERDI, GLUCK, BRUCKNER diretto dal Maestro GUILLERMO BUSSOLINI Soprano XINGYAO CHEN Piano SVETLANA HUSEYNOVA
A.A. 22/23 “STORIA DEL CINEMA : LA COMMEDIA ALL’ITALIANA”

Ecco i materiali utili per il corso “Storia del Cinema: la commedia all’Italiana” con il prof. Carlo BARUFFI Programma del corso Scheda Tototruffa ’62 Scheda Ieri, Oggi e Domani
CORSO “RELIGIONI COMPARATE: IL PROTESTANTESIMO_A.A. 22/23” – DISPENSE

Per seguire il corso “Religioni comparate: il Protestantesimo_A.A. 22/23” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: LEZ 01 LEZ 02 LEZ 03 LEZ 04 LEZ 05 LEZ 06 LEZ 07 LEZ 08 LEZ 09 LEZ 10 LEZ 11 LEZ 12 LEZ 13 LEZ 14 LEZ 15 LEZ 16 LEZ 17 LEZ 18 LEZ 19 DISPENSE “IL CONFUCIANESIMO” A.A. 21/22
CORSO “IL LIBRO DI GIOBBE _A.A. 22/23” – DISPENSE

Per seguire il corso “Il libro di Giobbe_A.A. 21/22” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: Intervista alla Prof.ssa Faini Gatteschi LEZIONE 01 LEZIONE 02 LEZIONE 03 LEZIONE 04 LEZIONE 05 LEZIONE 06 LEZIONE 07 LEZIONE 08 LEZIONE 09 LEZIONE 10 LEZIONE 11 LEZIONE 12 LEZIONE 13 LEZIONE 14 LEZIONE 15 LEZIONE 16 LEZIONE 17 LEZIONE 18 LEZIONE 19 DISPENSE TEOLOGIA A.A. 21/22
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 16 MARZO – ORE 15,00 – AUDITORIUM C’ERA UNA VOLTA UN PEZZO DI LEGNO… A cura di GIUSTINA GUELI docente di Cultura Musicale con FRANCO CITTERIO, MARIA GRAZIA CITTERIO, GIOVANNI SCHIAVOLIN, DANILO LORENZINI della compagnia marionettistica CARLO COLLA & FIGLI La conferenza è aperta a tutti Per motivi tecnici, l’evento non sarà disponibile online
A.A. 22/23 “Psicologia delle emozioni: applicazioni sperimentali e alle consumer neuroscience”

Ecco i materiali utili per il corso “Psicologia delle emozioni: applicazioni sperimentali e alle consumer neuroscience” con la dottoressa Carlotta Acconito SLIDE_ 01 SLIDE_02 SLIDE_03 SLIDE_04 SLIDE_05 SLIDE_06 SLIDE_07
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – MARZO 2023

Ecco il numero di Marzo 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo, clicca qui
PRESENTAZIONE LIBRO

VENERDI’ 10 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Il Prof. TOBIA PATETTA presenta il suo libro LE ARTI NELL’EPOCA CLASSICO-ROMANICAPittura, Scultura, Architettura e Musica – 1770-1815 ospite LARA COLOMBO (storico dell’Arte) La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 09 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Conferenza della Dr.ssa MARIA CRISTINA RICCI LE PAROLE DEL CASTELLO NELLE OPERE DI DANTE ALIGHIERI La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
NUOVO CORSO – STORIA DEL CINEMA : LA COMMEDIA ALL’ITALIANA

10 lezioni a partire da MERCOLEDI’ 1 MARZO dalle 15,00 alle 16,50 in AUDITORIUM a cura del prof. Carlo Zelindo Baruffi docente di Didattica e tecnologia dell’educazione e Metodi e tecniche del gioco e dell’animazione presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia . nel corso del suo impegno professionale ha realizzato con bambini della scuola materna elementare, media inferiore e superiore, circa 400 audiovisivi molti dei quali hanno…
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 02 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Conferenza di VERA YEMENIDJAN L’IMPORTANZA DELLA CREAZIONE DELL’ALFABETO ARMENO PER L’IDENTITA’ CULTURALE E RELIGIOSA DEL SUO POPOLO La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
A.A. 22/23- “LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA (1840-1922): ESSERE O AVERE – DISPENSE

E’ possibile scaricare le seguenti dispense per il corso della prof.ssa Suor Mariagrazia Disarò 01_COPERTINA CORSO 02_Emilio Isgrò 03_A 100 Anni 04_I grandi libri 05_Il verso è tutto 06_Contesto storico 07_Il discorso di Pirandello 08_confronto Manzoni/Verga 09_prefazione amante Gramigna 10_prefazione Malavoglia 11_Verga_Gramigna 12_biografia Verga 13_differenza romanzo e novella14_la roba15_Fantasticheria 16_presentazione fantasticheria 17_fantasticheria_riassunto e commento 18_la Tragedia_cap.III_I Malavoglia 19_Concezione del dolore in Verga 20_I Malavoglia_A tutt’arte 21_Lo spazio e il tempo…
CARNEVALE IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO – ORE 15,00 – AUDITORIUM CARNEVALE !!! FACCIAMO FESTA INSIEME Parole, Musica e Filmati in compagnia del Prof. MARIO MARIOTTI Al termine un piccolo rinfresco L’incontro potrà essere seguito anche online dagli iscritti all’università
CONFERENZA IN AUDITORIUM

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2023 – dalle ore 15,00 – AUDITORIUM TRUFFE AGLI ANZIANI COME DIFENDERSI Incontro con il tenente EMILIO LABONIA Comandante Nucleo Operativo Compagnia Carabinieri Milano – Duomo La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
A.A. 22/23 “Cesure e svolte del tempo presente : tra storia e politica” – DISPENSE

Per seguire il corso “Cesure e svolte del tempo presente : tra storia e politica” del professore Mireno Berrettini è possibile scaricare le seguenti dispense: LEZ 01LEZ 02LEZ 03LEZ 04LEZ 05LEZ 06LEZ 07LEZ 08 Dispense Corso “IL XX SECOLO TRA STORIA E POLITICA _A.A. 21/22”
A.A. 22/23 L’umanesimo europeo: Rémi Brague

Ecco i materiali utili per il corso “L’umanesimo europeo: Rèmi Braque” con il prof. Gianni Borgo Dichiarazione di Parigi Ancore nel cielo Ancore nel cielo 2 Ancore nel cielo 3 Ancore nel cielo 4 ANNOTAZIONI Questa dispensa riprende quelle già pubblicate, ma integrata dagli appunti del docente Del Noce_Commento a Brague Dove è finito il ’68 Società tecnologica Del Noce_Repubblica delle lettere Del Noce_ primato del fare Del Noce_Morale- Rosmini
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 09 FEBBRAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza del Prof. ALESSANDRO ROSSI – Università Vita-Salute San Raffaele Milano LA STORIA DELL’ARTE IN DIALOGO II° INCONTRO CARSICI INTRECCI TRA FILOSOFIA, POESIA, TEOLOGIA E ANTROPOLOGIA NELLA PITTURA BAROCCA LO SGUARDO LUCIDO DELL’INTRUSO.SUL RINNEGAMENTO DI PIETRO DI ORAZIO DE FERRARI La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile…
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 02 FEBBRAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza del Prof. ALESSANDRO ROSSI – Università Vita-Salute San Raffaele Milano LA STORIA DELL’ARTE IN DIALOGO CARSICI INTRECCI TRA FILOSOFIA, POESIA, TEOLOGIA E ANTROPOLOGIA NELLA PITTURA BAROCCA QUANDO LA PITTURA INFIAMMA LA SCRITTURA: GEORGES DE LA TOUR E RENÉ CHAR La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
Corso “L’energia, il clima e noi” – dispense

Per il corso “L’energia, il clima e noi” il prof. Pippo Ranci mette a disposizione degli iscritti una presentazione e una spiegazione per ogni lezione. LEZIONE 01 LEZIONE 02 LEZIONE 03 LEZIONE 04 LEZIONE 05 LEZIONE 06 LEZIONE 07 LEZIONE 08 LEZIONE 09 LEZIONE 10 LEZIONE 11
A.A. 22/23 “COSCIENZA, LEGGE E LIBERTA’”

Ecco i materiali utili per il corso “Coscienza, legge e libertà” della prof.ssa Andreina Pelullo 01_SLIDE 02_SLIDE 03_SLIDE 04_SLIDE 05_SLIDE 06_SLIDE 07_SLIDE 08_SLIDE 09_SLIDE 10_SLIDE 11_SLIDE 12_SLIDE
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza della Dr.ssa Gloria Mari LA CASA DALLE MOLTE DIMORE : Alla scoperta della realtà del Nocetum a Milano La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
A.A. 22/23 “LETTERATURA ITALIANA : ROMANZI DELLA RESISTENZA”

Ecco i materiali utili per il corso “Letteratura italiana : Romanzi della Resistenza” con la professoressa Giovanna Benvenuti Foto Elio Vittorini 1 Foto Elio Vittorini 2 Foto Elio Vittorini 3 01- Lettera di Giaime Pintor al fratello Luigi 02- Calvino 02- Testimonianze 03- Vittorini-editoriale 04_Calvino_Immagini 05_Testimonianza di Liliana Segre
A.A.22/23 “MEDICINA ANTICA E MEDIOEVALE” – DISPENSE

Per il corso del dott. TORTI Giacomo “Medicina antica e medioevale” è possibile scaricare le seguenti dispense: “MEDICINA ANTICA E MEDIOEVALE – A.A. 22/23” DISPENSE CORSO “PER UNA STORIA DELLA MEDICINA” – A.A. 21/22
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2023 – ore 14.30 – 16.00 – AUDITORIUM dalle 14.30 alle 15.00a cura di Chiara Niccoli e Ferdinando Magistrelli presentazione:1) ciclo incontri e conferenze (gennaio-maggio 2023)2) uscite “domenica fuori porta” (gennaio-maggio 2023) dalle 15,00 alle 16.00 Conferenza del prof. Massimiliano Bisazza: Il Surrealismo. L’alternativa ai movimenti artistici accademici La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
A.A. 22/23 “IL CUORE – malattie dell’apparato cardiovascolare” – DISPENSE

Per il corso dei dottori Altin PALLOSHI, Francesco MAISANO e dell’equipe di Cardiologia dell’Ospedale San Raffaele è possibile scaricare queste dispense: IpertensioneEcocardiogrammaAneurismiInfarto miocardicoInfarto miocardico 2Infarto miocardico 3Percorso paziente
A.A. 22/23 – “LA GIUSTIZIA IN ITALIA”

Da questa pagina è possibile scaricare gli appunti del corso “La giustizia in Italia” della Dr.ssa Laura Bertolè Viale Appunti giustizia_ 01 Appunti giustizia_02 Appunti giustizia_03 Appunti giustizia_04 Appunti giustizia_05 Diritto penale Durata processi La prescrizione
A.A. 22/23 ELEMENTI DI PSICOLOGIA – dispense

Materiali del corso ELEMENTI DI PSICOLOGIA del Dr. LUIGI VALERA La complessità La consapevolezza
L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica (video)

Il momento del conferimento dell’attestato di benemerenza civica ritirato dal Rettore Don Giuseppe Grampa Video premiazione università
A.A. 22/23 “LA MUSICA NELL’EPOCA BAROCCA” e “RAPPORTI TRA LE ARTI”– DISPENSE

Per i corsi del prof. Tobia PATETTA “La musica nell’epoca barocca” e ” Rapporti tra le arti” è possibile scaricare queste dispense: MUSICA BAROCCA_01MUSICA BAROCCA_02MUSICA BAROCCA_03 RAPPORTI_01RAPPORTI_02
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – DICEMBRE 2022

Ecco il numero di dicembre 2022 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo, clicca qui
L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica

Mercoledì 7 Dicembre alle ore 10,30 al Teatro Dal Verme ( via S, Giovanni sul Muro, 2), la nostra università verrà insignita dell’attestato di benemerenza civica da parte del Comune di Milano. Per partecipare non occorre invito ma è raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto. La lettera ricevuta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Il presepe del Londonio nella chiesa di San Marco

La chiesa di San Marco conserva al suo interno un tesoro sconosciuto ai più, ma molto significativo, il presepe attribuito a Francesco Londonio, un presepe di carta, molto particolare e interessante da osservare. Ne parliamo con la professoressa Lara Maria Rosa Barbieri, Storica dell’arte, docente UTE “Cardinal Giovanni Colombo”. A quando risale la consuetudine di realizzare presepi di carta e dove si diffuse? La tradizione del Presepe affonda le sue…
SERVIZIO DELLA RAI SULL’UNIVERSITA’

In allegato il link per vedere il servizio del TGR Lombardia sulla nostra Università, in occasione del conferimento dell’attestato di benemerenza da parte del Comune di Milano. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2022/11/universita-terza-eta-cardinal-colombo-milano-ambrogino-d-oro-b377abdc-228c-4949-b530-8eae7fa784a1.html
A.A 22/23 “STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE” – DISPENSE

Per il corso “Storia delle istituzioni politiche” del professore Andrea Rocca, vengono messe a disposizione le seguenti dispense: MOMENTI NELLA STORIA DEL COSTITUZIONALISMO MODERNO DISPENSE CORSO “LA PARENTESI DEL FASCISMO NELLA STORIA D’ITALIA” – A.A. 21/22
Intervista alla professoressa Ebe Faini Gatteschi

Oggi incontriamo la professoressa Ebe Faini Gatteschi, docente storica dell’Università della Terza Età “Cardinale Giovanni Colombo”. Molti studenti apprezzano e manifestano grande interesse per il suo corso. Professoressa, dal suo punto di vista, che cosa cercano in particolare gli studenti che frequentano l’Università della Terza Età? Amore per lo studio, bisogno di relazione, ricerca di un senso per la stagione della terza età? O forse tutte e tre questi elementi…
Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgskij

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE, ore 15:00, AUDITORIUM Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgskij Presentazione e guida all’ascolto a cura di Giustina Gueli INGRESSO LIBERO A ESAURIMENTO POSTI
VISITA GUIDATA – “I TESORI DELLA CA’ GRANDA”

MARTEDI’ 22 NOVEMBRE ORE 15,00 VISITA GUIDATA ALLO SPAZIO ESPOSITIVO “I TESORI DELLA CA’ GRANDA” con la prof.ssa ANNA SALVINI docente del corso MILANO NELL’ETA’ DEI BORROMEO INGRESSO GRATUITO Iscrizioni in segreteria entro e non oltre LUNEDI’ 21 NOVEMBREritrovo alle ore 14, 45 in Via Francesco Sforza,28 – Milano MI 24 Posti disponibili
Giornale di comunità pastorale – novembre 2022

Ecco il numero di novembre 2022 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo, clicca qui
VISITA GUIDATA AL MUSEO SAN FEDELE

MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE alle ore 15,00 il Prof. Padre Andrea Dell’Asta docente del corsoLA BELLEZZA DELLA LUCE NELLA STORIA DELL’ARTE al posto della consueta lezione, vi accompagnerà in una visita guidata del MUSEO SAN FEDELE in qualità di Direttore del museo stesso. Tutte le persone interessate a partecipare dovranno iscriversi in segreteria, entro e non oltre il giorno MARTEDI’ 8 NOVEMBRE e versare la quota di ingresso di € 5,00. Il…
A.A. 22/23 “STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA” – DISPENSE

Le dispense del prof. Guido Formigoni, per il corso “STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA” sono disponibili. STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA_APPUNTI E SCHEMI DISPENSE CORSO “LA CHIESA CATTOLICA NELL’UNITÀ D’ITALIA” A.A. 21/22
PONTE DI OGNISSANTI

LUNEDI’ 31 OTTOBRE, MARTEDI’ 1 NOVEMBRE e MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE L’UNIVERSITA’ RIMARRA’ CHIUSA PER IL PONTE DI OGNISSANTI. LE LEZIONI RIPARTIRANNO GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE
A.A. 22/23 “DANTE POETA LATINO: LE EGLOGHE” – DISPENSE

E’ possibile scaricare le seguenti dispense del corso “Dante poeta latino: le Egloghe” del prof. Marco Petoletti: Egloghe di Dante
CORSO “CULTURA MUSICALE_A.A. 22/23” – DISPENSE

Per seguire il corso “Cultura Musicale_A.A. 21/22” della professoressa Giustina Gueli, è possibile scaricare le dispense: 01_Storia dell’Opera
A.A. 22/23 CORSO “GESU’ E LA CHIESA”

Dispense per il corso “Gesù e la Chiesa” del prof. don Giuseppe Grampa LEZIONE 01
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – APRILE 2023

Ecco il numero di Aprile 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo, clicca qui