Corpo docente

Rettore: DON GIUSEPPE GRAMPA

 

Dott.ssa ACCONITO Carlotta – Applicazioni sperimentali e alle consumer neuroscience
Dott.ssa ALBANESE Marilia – Shantimarga, la Via della pace nel mondo indiano
Prof. ALBERTI Don Giampiero -Bibbia e Corano
Prof. BACCHINI Giovanni – Filosofia medievale – Filosofia antica
Prof.ssa BARBIERI Lara Maria Rosa – L’Humana fragilitas: il senso della morte e le sue forme di rappresentazione nella storia dell’arte occidentale
Prof. BARUFFI Carlo Zelindo – Storia del cinema: la Commedia all’Italiana
Prof.ssa BENVENUTI Giovanna – Letteratura Italiana: Romanzi della Resistenza
Prof.ssa BERGAMASCHI Tiziana – Laboratorio teatrale
Prof. BERRETTINI Mireno – Cesure e svolte del tempo presente
Prof.ssa BERTOLE’ VIALE Laura e Prof. MAISTO Francesco – L’amministrazione della giustizia in Italia
Dott. BORGO Gianni – L’umanesimo europeo: Rémi Brague
Maestro BUSSOLINI Guillermo Esteban – Canto corale
Prof.ssa CAPPO Antonella – Corso informatica e smartphone
Prof. CARENA Luigi – Letteratura Francese
Prof.ssa CASTOR Karyn Renée – Lingua inglese: Conversation intermediate/advanced level
Prof. CECCHIN Mons. Franco – La mistica Cristiana
Arch. CORDA Gian Paolo -Architettura e urbanistica – Oltre il giardino
Prof.ssa COSIMO Roberta – Storia del Costume: Storie di donne
Prof. DALL’ASTA padre Andrea – la bellezza della luce nella storia dell’arte
Prof.ssa DISARO’ Suor Mariagrazia – Giovanni Verga (1840-1922): essere o avere
Prof.ssa FAINI GATTESCHI Virginia Ebe – Il Libro di Giobbe
Prof.ssa FAINI GATTESCHI Virginia Ebe – Religioni comparate: Il Protestantesimo
Prof.ssa FOGLIADINI Emanuela – Arte del Cristianesimo Orientale: Cristianesimi perduti: i programmi iconografici dei monasteri di Egitto e Nubia
Prof. FORMIGONI Guido – Storia dell’Italia Repubblicana
Dott.ssa FREDA PIREDDA Elena e Dott.ssa DE PONTI Anna – Letteratura Russa: i russi al di fuori della Russia
Prof. GALLUZZO Cesare – Corso di Pittura e Disegno
Prof. GASPANI Adriano – Archeoastronomia e Storia dell’Astronomia – Astronomia ed Astrofisica
Prof.ssa GIULIETTI Margherita – Letteratura Inglese: William Shakespeare: Hamlet
Prof. GORI Gian Battista – Cultura filosofica
Prof. GRAMPA Don Giuseppe – Gesù e la Chiesa.
Prof. GRECO Tancredi – Letteratura Greca e Latina
Prof.ssa GUELI Giustina – Cultura musicale
Prof. MARIOTTI Mario – Il gran teatro del mondo
Prof. MAZZOCCHI Padre Luciano – Lo Zazen : La meditazione Zen
Dott. MONTANARI Franco – I Mondi paralleli della fisica moderna – La filosofia della scienza
Prof. NASON Mons. Luigi L’apocalittica: ponte tra il giudaismo e il cristianesimo delle origini
Prof.ssa NICCOLI SERIO Chiara – Storia dell’arte antica e medievale
Prof. ONIDA Marco Luca – L’Unione europea: genesi, sviluppo, funzionamento e attività
Dott. PALLOSHI Altin – Il Cuore-malattie dell’apparato cardiovascolare
Prof. PATETTA Tobia – Rapporti tra le arti – La musica nell’età Barocca
Prof.ssa PELULLO Andreina – Coscienza, legge e libertà
Prof. PETOLETTI Marco – Dante poeta latino: Le egloghe
Prof. QUARTARONE Andrea – Introduzione al digitale
Prof. RANCI Pippo – L’Energia, il Clima e Noi
Prof. ROCCA Andrea – Storia delle istituzioni politiche
Prof.ssa RAVIZZA Gabriella – Lingua inglese: Corso base per principianti
Prof.ssa SALA Franca – L’Acquerello
Prof. SALVI Renzo – Radio e televisione- una storia sociale
Prof.ssa SALVINI Anna – Milano nell’ età dei Borromeo
Prof.ssa SECCHI TARUGI Luisa – Letteratura Italiana: Dante Alighieri; La Divina Commedia
Dott. TORTI Giacomo – Medicina antica e medioevale
Dott. VALERA Luigi – Elementi di psicologia
Prof. VERSIERO Marco – Iconologia politica: Vita di corte e allegorie del potere in età sforzesca
Dott. VERTEMATI Maurizio – Morfologia umana I e II
Prof. VUKELIC Alan – Economia

 

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo