ing. FRANCO MONTANARI
Autore: wp_13708788
A.A. 25/26 ” Vedere la Cina 3”

prof. PAOLO MADELLA martedì dalle ore 14,00 alle ore 15,50 (Aula 2) OGNI 15 GIORNI a partire dal 14/10/25 al 12/05/26 Calendario lezioni prof. MADELLA 04/10/202528/10/202511/11/202525/11/202509/12/2025PAUSA NATALE13/01/202627/01/202610/02/202624/02/202610/03/202624/03/2026PAUSA PASQUA14/04/202628/04/202612/05/2026
A.A. 24/25 “Cultura musicale”

prof.ssa GIUSTINA GUELI Per seguire il corso “Cultura Musicale” della professoressa Giustina Gueli, è possibile scaricare le dispense: Anni precedenti A.A. 22/23
A.A. 23/24 “STORIA DELLA TEOLOGIA: IL VANGELO DI MARCO”

prof.ssa EBE VIRGINIA FAINI GATTESCHI Per seguire il corso “Il Vangelo di Matteo” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: LEZ 01LEZ 02LEZ 03LEZ 04LEZ 05LEZ 06LEZ 07LEZ 08LEZ 09LEZ 10LEZ 11LEZ 12LEZ 13LEZ 14LEZ 15LEZ 16LEZ 17LEZ 18LEZ 19LEZ 20LEZ 21LEZ 22LEZ 23LEZ 24LEZ 25LEZ 26 A.A. 21/22 _ IL PRIMO TESTAMENTOA.A. 22/23 _ IL LIBRO DI GIOBBE
A.A. 25/26- Il corpo nell’arte dell’Occidente ; Iconografie dell’arte cristiana, un viaggio verso il tempo presente

prof. Padre ANDREA DELL’ASTA
A.A. 25/26 – English Speaking and conversation

Level : intermediate and advanced (B1-C2) prof.ssa KARYN RENEE CASTOR
A.A. 25/26 – Letteratura Francese

prof. LUIGI CARENA L’evoluzione della narrativa francese tra Ottocento e Novecento. Émile Zola e l’impegno sociale della scrittura. Un avvenimento letterario: Alain Fournier. Un caso di coscienza: gli scrittori e l’Action Française. Alain-Fournier, Le grand Meaulnes, Folio ; tr. it. Il grande amico Meaulnes, Garzanti.