10 lezioni a partire da MERCOLEDI’ 1 MARZO dalle 15,00 alle 16,50 in AUDITORIUM a cura del prof. Carlo Zelindo Baruffi docente di Didattica e tecnologia dell’educazione e Metodi e tecniche del gioco e dell’animazione presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia . nel corso del suo impegno professionale ha realizzato con bambini della scuola materna elementare, media inferiore e superiore, circa 400 audiovisivi molti dei quali hanno…
Categoria: Editoriali
Il presepe del Londonio nella chiesa di San Marco

La chiesa di San Marco conserva al suo interno un tesoro sconosciuto ai più, ma molto significativo, il presepe attribuito a Francesco Londonio, un presepe di carta, molto particolare e interessante da osservare. Ne parliamo con la professoressa Lara Maria Rosa Barbieri, Storica dell’arte, docente UTE “Cardinal Giovanni Colombo”. A quando risale la consuetudine di realizzare presepi di carta e dove si diffuse? La tradizione del Presepe affonda le sue…
Intervista alla professoressa Ebe Faini Gatteschi

Oggi incontriamo la professoressa Ebe Faini Gatteschi, docente storica dell’Università della Terza Età “Cardinale Giovanni Colombo”. Molti studenti apprezzano e manifestano grande interesse per il suo corso. Professoressa, dal suo punto di vista, che cosa cercano in particolare gli studenti che frequentano l’Università della Terza Età? Amore per lo studio, bisogno di relazione, ricerca di un senso per la stagione della terza età? O forse tutte e tre questi elementi…
Novità tra corsi e scuole estive per l’Università della Terza Età

Dall’Asta, Maisano, Onida e Vukelic tra i nuovi docenti Il 29 ottobre 1983 il cardinale Giovanni Colombo, arcivescovo emerito, inaugurava il primo anno della Università per studenti della terza età (UTE) con sede nel rinnovato Seminario di corso Venezia a Milano. Con un tratto di grande cortesia il suo successore, il cardinale Carlo Maria Martini affidò al suo Predecessore il compito di inaugurare la nostra Università. Con tale gesto voleva…
Bilancio dell’anno accademico 2021-2022

Inaugurata nell’ottobre 1983, l’università per studenti della terza età (UTE) voluta con grande lungimiranza dal cardinale Giovanni Colombo, si avvia al suo quarantesimo anno. Quello che sta per concludersi è il primo anno che ha visto l’UTE non solo inquilina degli ambienti della parrocchia di san Marco, ma in essa stabilmente inserita per i profili gestionali e amministrativi, per decisione dell’Arcivescovo e grazie alla cordiale accoglienza del parroco, mons. Gianni…
Intervista alla professoressa Fogliadini

Oggi incontriamo la professoressa Emanuela Fogliadini, docente di “Arte del cristianesimo orientale: la teologia dell’icona”, che fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, il professor Carena e il rettore. In che cosa consiste questo gruppo e qual è il vostro obiettivo? Il gruppo di lavoro, formatosi nella nuova fase istituzionale di UTE, ha come obiettivi la condivisione dei fondamenti che animano l’Università, la collaborazione per la preparazione…
Intervista al professor Luigi Carena

Il professor Luigi Carena, docente di Letteratura francese, fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, la professoressa Emanuela Fogliadini e il rettore, don Giuseppe Grampa. Lo abbiamo incontrato per capire meglio in che cosa consista questo comitato e quale sia il suo obiettivo. “Il comitato di indirizzo deve assicurare il perseguimento degli obiettivi posti dal cardinale Colombo a fondamento della sua iniziativa. Deve altresì recepire le nuove…
Tocca a noi tutti insieme – in vista delle amministrative a Milano

In vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno in autunno in molti Comuni del territorio diocesano, il Coordinamento di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali della Diocesi di Milano ha sottoscritto il documento comune «Tocca a noi, tutti insieme», un titolo che volutamente ricalca quello dell’ultimo Discorso alla città pronunciato dell’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in occasione della festa di Sant’Ambrogio 2020. IL COORDINAMENTO DI ASSOCIAZIONI, GRUPPI E MOVIMENTI Nato…
Messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani – 25 luglio 2021

25 luglio 2021 “Io sono con te tutti i giorni” Cari nonni, care nonne! “Io sono con te tutti i giorni” (cfr Mt 28,20) è la promessa che il Signore ha fatto ai discepoli prima di ascendere al cielo e che oggi ripete anche a te, caro nonno e cara nonna. A te. “Io sono con te tutti i giorni” sono anche le parole che da Vescovo di Roma e da anziano…