Categoria: News

GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – DICEMBRE 2023

Ecco il numero di Dicembre 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI

CANTO CORALE

maestro GUILLERMO ESTEBAN BUSSOLINI Per la partecipazione al corso di CANTO CORALE si richiede una piccola prova audiopercettiva eseguita con il Maestro del Coro Guillermo Bussolini lasciando il vostro recapito in Segreteria (sarete contattati dal Maestro) o scrivendo all’email: corouniversitariocolombo@gmail.com oppure presentarsi nell’orario di lezioni Lunedì dalle 16 alle 17:50. SPARTITIStabat Mater_PergolesiO Diane_GluckPuer Natus_BossiProcession_BrittenVois sur ton cheminRicevete o padroncino MP3Vois sur ton_SOP-MI-oboeVois sur ton_ ALTOO Dianne_ALTOO Dianne_SOPRicevete_SOPRicevete _ALTO

CONFERENZA IN AUDITORIUM

VENERDI’ 1 DICEMBRE – ORE 15,00 – AUDITORIUM Giuseppe VerdiDON CARLOovvero sei personaggi in cerca d’autore Conversazione e guida all’ascolto a cura di GIUSTINA GUELI

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE – ORE 15,00 – AUDITORIUM Il secondo appuntamento col ciclo PROTAGONISTI DELLA MILANO DI MANZONI CARLO MACIACHINI E IL CIMITERO MONUMENTALE Percorsi nuovi per l’arte cimiteriale Conferenza a cura della Prof.ssa CHIARA NICCOLI

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE – ORE 16,00 / 17,30 – AUDITORIUM SOGNI – CALENDARIO POETICO 2024 Laboratorio di lettura e scrittura creativa Casa di reclusione Milano-Opera presentazione di : Silvana Ceruti, Alberto Figliolia e Margherita Lazzati con la partecipazione del Dr. Silvio Di Gregorio, direttore CR Milano Opera Gli iscritti all’Università potranno seguire anche online

GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – NOVEMBRE 2023

Ecco il numero di Luglio/Agosto 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI

LETTERA DEL PATRIARCA DI GERUSALEMME

Vi trasmetto il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. La lettura aiuterà a fare chiarezza in questi giorni di guerra e ad essere vicini alla chiesa madre di Gerusalemme, e a quanti soffrono per questa guerra. don Giuseppe Grampa Per scaricare e leggere la lettera, cliccare QUI

A.A. 23/24 – ICONOLOGIA POLITICA : Milano tra XV e XIX secolo. L’orribile flagello della peste – Milano tra XIV e XVI secolo. Vita di corte e allegorie del potere

prof. Marco Versiero Link al sito usato dal professore durante la lezione https://bnbrai-lapesteorribileflagello.movio.it/it/7/le-teche Dispense e materiali per il corso del prof. M.Versiero Dispense A.A. 22/23 Dispense A.A. 21/22

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 26 OTTOBRE – ORE 15,00 – AUDITORIUM PROTAGONISTI DELLA MILANO DI MANZONI FRANCESCO HAYEZ E L’ACCADEMIA DI BRERA G,G. POLDI PEZZOLI E LA SUA COLLEZIONE Conferenza a cura della Prof.ssa CHIARA NICCOLI

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 19 OTTOBRE – ORE 15,00 – AUDITORIUM OLTRE LA STORIA : GIOVANNI PAOLO II ,SOLIDARNOSC E LA FINE DEL COMUNISMO Conferenza a cura del Prof. VITTORIO GAETA

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo