Per seguire il corso “Il Primo Testamento_A.A. 21/22” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: TEOLOGIA 1-2-3 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 4 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 5 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 6 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 7 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 8 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 9 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 10 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 11 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 12 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 13 _A.A. 21/22 38_Creazione _A.A. 21/22 TEOLOGIA 14 _A.A. 21/22…
Categoria: News
Corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” – dispense
Ecco le dispense relative al corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” del professore Mario Mariotti 1° lezione – 14 ottobre 2021 LORENZO DE’ MEDICI. E quel suo __magnifico__entourage 2° lezione – 21 ottobre 2021 ALBERT EINSTEIN. Lo scienziato-genio più amato al mondo 3° lezione – 28 ottobre 2021 AMBROGIO FOGAR. Uno dei più grandi esploratori di sempre. odt 4° lezione – 4 novembre 2021 W. A. MOZART….
Corso Buddhismo -A.A. 21/22 – dispense
La dispensa della lezione del 13 ottobre del professor padre Luciano Mazzocchi è scaricabile cliccando qui. La dispensa della lezione del 20 ottobre è disponibile, cliccando qui. La dispensa della lezione del 27 ottobre è disponibile, cliccando qui. La dispensa della lezione del 3 novembre è disponibile, cliccando qui. La ciotola smarrita di Ryokan Regole del monaco theravada – Patimokkha I due rami della croce e il mandàla dell’amore Buddhismo…
L’acquerello – dispensa

Per il corso di acquerello con la professoressa Franca Sala, è necessario scaricare la dispensa. Per visualizzare la dispensa, clicca qui.
Il nostro rettore su Radio Marconi

Il rettore dell’Università della Terza Età, don Giuseppe Grampa, è stato ospite su Radio Marconi mercoledì 6 ottobre. “La nostra Università non rilascia diplomi nè valori cartacei, ma consente ai nostri iscritti di dedicare parte del proprio tempo libero allo studio di discipline che riguardano il passato, ma anche il presente, la condizione attuale dei problemi della nostra società, in modo tale che gli anziani non rimangano ai margini di…
Regolamento

Tutti i corsi, tranne informatica, inizieranno solo se le iscrizioni raggiungeranno il numero di almeno 15 partecipanti. Il raggiungimento delle finalità dell’Università Card. G. Colombo è legato alla frequenza regolare delle lezioni da parte degli iscritti. Nel corso dell’anno accademico potrebbero venire soppressi quei corsi che non mantengono una adeguata partecipazione. Per il corretto funzionamento dei corsi si raccomanda la puntualità alle lezioni. Non interrompere il docente durante la lezione…