Dispense del corso “ICONOLOGIA POLITICA: Vita di corte ed allegorie del potere in età Sforzesca” del Prof. Marco Versiero Slide Lezione 01 Slide Lezione 02 Slide Lezione 03 Slide Lezione 04 Slide Lezione 05 Slide Lezione 06 Slide Lezione 07 Slide Lezione 08 Slide Lezione 09 Slide Lezione 10 Slide Lezione 11 Slide Lezione 12 Slide Lezione 13 Slide Lezione 14 Slide Lezione 15 Slide Lezione 16 Slide Lezione 17…
Tag: arte
PRESENTAZIONE LIBRO

VENERDI’ 10 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Il Prof. TOBIA PATETTA presenta il suo libro LE ARTI NELL’EPOCA CLASSICO-ROMANICAPittura, Scultura, Architettura e Musica – 1770-1815 ospite LARA COLOMBO (storico dell’Arte) La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 09 FEBBRAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza del Prof. ALESSANDRO ROSSI – Università Vita-Salute San Raffaele Milano LA STORIA DELL’ARTE IN DIALOGO II° INCONTRO CARSICI INTRECCI TRA FILOSOFIA, POESIA, TEOLOGIA E ANTROPOLOGIA NELLA PITTURA BAROCCA LO SGUARDO LUCIDO DELL’INTRUSO.SUL RINNEGAMENTO DI PIETRO DI ORAZIO DE FERRARI La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile…
CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 02 FEBBRAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza del Prof. ALESSANDRO ROSSI – Università Vita-Salute San Raffaele Milano LA STORIA DELL’ARTE IN DIALOGO CARSICI INTRECCI TRA FILOSOFIA, POESIA, TEOLOGIA E ANTROPOLOGIA NELLA PITTURA BAROCCA QUANDO LA PITTURA INFIAMMA LA SCRITTURA: GEORGES DE LA TOUR E RENÉ CHAR La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università
A.A. 22/23 “LA MUSICA NELL’EPOCA BAROCCA” e “RAPPORTI TRA LE ARTI”– DISPENSE

Per i corsi del prof. Tobia PATETTA “La musica nell’epoca barocca” e ” Rapporti tra le arti” è possibile scaricare queste dispense: MUSICA BAROCCA_01MUSICA BAROCCA_02MUSICA BAROCCA_03 RAPPORTI_01RAPPORTI_02
VISITA GUIDATA AL MUSEO SAN FEDELE

MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE alle ore 15,00 il Prof. Padre Andrea Dell’Asta docente del corsoLA BELLEZZA DELLA LUCE NELLA STORIA DELL’ARTE al posto della consueta lezione, vi accompagnerà in una visita guidata del MUSEO SAN FEDELE in qualità di Direttore del museo stesso. Tutte le persone interessate a partecipare dovranno iscriversi in segreteria, entro e non oltre il giorno MARTEDI’ 8 NOVEMBRE e versare la quota di ingresso di € 5,00. Il…
A.A. 22/23 “ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: Cristianesimi perduti: i programmi iconografici dei monasteri di Egitto e Nubia”

Per seguire il corso della prof.ssa FOGLIADINI Emanuela “ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: Cristianesimi perduti: i programmi iconografici dei monasteri di Egitto e Nubia” è possibile scaricare le seguenti dispense: DISPENSE CORSO ““Arte del Cristianesimo Orientale: la Teologia dell’Icona” – A.A. 21/22
Arte, letteratura e musica

Arte del Cristianesimo Orientale: la Teologia dell’Icona – prof.ssa E. Fogliadini Arte Lombarda: Le “Memorie nel bronzo e nel marmo”; scultura a Milano tra Ottocento e Novecento – dott.ssa L. M. R. Barbieri I paesaggi urbani della città di Milano – arch. G.P. Corda I pellegrinaggi nel Medioevo; Storia e Arte – dott.ssa C. Niccoli Serio Immagini fra sguardo e pensiero – prof. A. Rossi Rapporti tra le arti; Arti…