Tag: san marco

L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica (video)

Il momento del conferimento dell’attestato di benemerenza civica ritirato dal Rettore Don Giuseppe Grampa Video premiazione università

A.A. 22/23 “LA MUSICA NELL’EPOCA BAROCCA” e “RAPPORTI TRA LE ARTI”– DISPENSE

Per i corsi del prof. Tobia PATETTA “La musica nell’epoca barocca” e ” Rapporti tra le arti” è possibile scaricare queste dispense: MUSICA BAROCCA_01MUSICA BAROCCA_02MUSICA BAROCCA_03 RAPPORTI_01RAPPORTI_02

L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica

Mercoledì 7 Dicembre  alle ore 10,30 al Teatro Dal Verme ( via S, Giovanni sul Muro, 2),  la nostra università verrà insignita dell’attestato di benemerenza civica da parte del Comune di Milano. Per partecipare non occorre invito ma è raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto. La lettera ricevuta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Boris Godunov  di  Modest Petrovič Musorgskij

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE, ore 15:00, AUDITORIUM Boris Godunov  di  Modest Petrovič Musorgskij Presentazione e guida all’ascolto a cura di Giustina Gueli INGRESSO LIBERO A ESAURIMENTO POSTI

PONTE DI OGNISSANTI

LUNEDI’ 31 OTTOBRE, MARTEDI’ 1 NOVEMBRE e MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE L’UNIVERSITA’ RIMARRA’ CHIUSA PER IL PONTE DI OGNISSANTI. LE LEZIONI RIPARTIRANNO GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE

A.A. 22/23 CORSO “GESU’ E LA CHIESA”

Dispense per il corso “Gesù e la Chiesa” del prof. don Giuseppe Grampa LEZIONE 01

Iscrizioni anno accademico 2021-2022

Dal 1° settembre è possibile iscriversi all’anno accademico 2021-2022. Le iscrizioni si ricevono in sede (piazza san Marco, 2 – Milano) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30. Sono richiesti: la domanda di iscrizione una foto formato tessera per i nuovi iscritti il versamento della quota annuale di 260 euro All’atto dell’iscrizione non è richiesto alcun titolo di studio. All’atto dell’iscrizione verrà…

Regolamento

Tutti i corsi, tranne informatica, inizieranno solo se le iscrizioni raggiungeranno il numero di almeno 15 partecipanti. Il raggiungimento delle finalità dell’Università Card. G. Colombo è legato alla frequenza regolare delle lezioni da parte degli iscritti. Nel corso dell’anno accademico potrebbero venire soppressi quei corsi che non mantengono una adeguata partecipazione. Per il corretto funzionamento dei corsi si raccomanda la puntualità alle lezioni. Non interrompere il docente durante la lezione…

Laboratori

LABORATORI (Compresi in quota di iscrizione) L’Acquerello – prof.ssa F.M. T. Sala Canto corale – maestro G. E. Bussolini Corso di Pittura e Disegno – prof.ssa M. Tabacco Laboratorio teatrale – prof.ssa T. Bergamaschi LABORATORI FACOLTATIVI Corso informatica e smartphone – prof.ssa A. Cappo Lingua Inglese: Conversation Elementary level – prof.ssa F.T. Shams Lingua Inglese: Conversation intermediate/advanced level – prof.ssa F.T. Shams

Scienze religiose

Abbiamo ancora bisogno di maestri spirituali? Comunicazione della fede, discernimento e direzione spirituale – prof.ssa D.Castenetto I Musulmani che sono in mezzo a noi, la loro fede e religione – prof. don G.P.Alberti Il Buddhismo – prof. padre L.Mazzocchi Il Concilio, una grande luce per non perdere la bussola- S.E.mons. P.G. Grampa Il fanatismo, malattia delle religioni e non solo… – prof. don G. Grampa Il Primo Testamento: esegesi e…

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo