Corpo docente
Rettore : Don GIUSEPPE GRAMPA
Prof.ssa ALBANESE Marilia – India: il sacro al femminile
Prof. BACCHINI Giovanni – Filosofia antica – Filosofia moderna
Prof.ssa BARBIERI Lara Maria Rosa – Arte lombarda: Il Rinascimento a Milano e in Lombardia: artisti e committenti
Dr. BARONI Carlo – Giornalismo
Prof.ssa BENVENUTI Giovanna – Letteratura italiana: Lettera a una professoressa: storie di scuola ma non solo
Prof.ssa BERGAMASCHI Tiziana – Laboratorio teatrale
Prof. BERRETTINI Mireno – Cesure e svolte del tempo presente
Dott.ssa BERTOLE’ VIALE Laura, Dott. BERETTA Giovanni e Dott. MAISTO Francesco – L’amministrazione della giustizia in Italia
Prof. BIANCHI Tiziano – Botanica : l’affascinante mondo delle piante
Prof BŒSPFLUG François – Adam et Eve et Moise dans l’art des trois monothéismes
Dott. BORGO Gianni – Filosofia contemporanea: La filosofia storica e politica di Antonio Rosmini
Maestro BUSSOLINI Guillermo Esteban – Canto corale
Prof.ssa CAPPO Antonella – Corso informatica Windows e Apple
Prof.ssa CAPPO Antonella – Corso smartphone e tablet sistemi Android e Apple
Prof.ssa CAPPO Antonella – Corso di Fotografia digitale
Prof. CARENA Luigi – Letteratura Francese
Prof.ssa CASTOR Karyn Renée – Lingua inglese: Conversation intermediate/advanced level
Dott. CONTE Giovanni e dott. TRIVELLI Mauro Antonio – l’intelligenza artificiale
Arch. CORDA Gian Paolo – Architettura e urbanistica
Dott.ssa DAFFINA’ Angelica – Neuropsicologia e benessere cognitivo ed emotivo
Prof. DALL’ASTA padre Andrea – Il corpo nell’arte dell’Occidente. Iconografie dell’arte cristiana, un viaggio verso il tempo presente
Prof.ssa DISARO’ Suor Mariagrazia -Letteratura italiana: Italo Svevo
Prof.ssa DRAGO Suor Denise – La retorica degli affetti nel madrigale cinquecentesco
Prof.ssa FAINI GATTESCHI Virginia Ebe– Storia della teologia
Prof.ssa FAINI GATTESCHI Virginia Ebe – Religioni comparate: l’Ebraismo
Prof.ssa FOGLIADINI Emanuela – Arte del Cristianesimo Orientale
Prof.ssa FOGLIADINI Emanuela – Fondamenti di Teologia degli Orienti cristiani
Dott.ssa FREDA PIREDDA Elena e Dott.ssa LEGITTIMO Francesca – Letteratura e cultura russa : Un nuovo sguardo: la prosa russa dalla fine degli anni ‘80 a oggi
Prof. GALLUZZO Cesare – Corso avanzato di Arte
Prof. GALLUZZO Cesare – Corso di Pittura e Disegno
Prof. GASPANI Adriano – Archeoastronomia e Storia dell’Astronomia
Prof. GASPANI Adriano – Astronomia ed Astrofisica
Prof. GORI Gian Battista – Letture filosofiche
Prof. GRAMPA Don Giuseppe – La chiesa bella del concilio
Prof. GRECO Tancredi / Prof.ssa FALCO Federica – Letteratura Greca
Prof. GRECO Tancredi / Prof.ssa FALCO Federica – Letteratura Latina
Prof.ssa GUELI Giustina – Cultura musicale + Teoria musicale
Prof. MADELLA Paolo – Vedere la Cina 3
Dott.ssa MARCHETTI Elena Maria – Geometria-Architettura- Arte: Un legame da scoprire
Prof. MARIOTTI Mario – Donne e uomini famosi in esilio, in Italia e nel mondo
Ing. MONTANARI Franco – Universo in evoluzione
Ing. MONTANARI Franco – Evoluzione del pensiero scientifico
Ing. MONTANARI Franco – Fisica e dintorni
Dott. MOLAJONI Pierluigi – La povertà nel mondo
Dott.ssa MOTTA Silvia – Antropologia e Astronomia
Prof. NASON Mons. Luigi – La Torah (o Pentateuco): l’esodo
Prof.ssa NICCOLI SERIO Chiara – Storia dell’arte antica e medievale
Prof. ONIDA Marco Luca – L’ Unione europea, storia, presente e futuro davanti alle sfide globali
Prof. PATETTA Tobia – Rapporti tra le arti
Prof. PATETTA Tobia – La musica barocca: Bach e dopo Bach
Prof.ssa PATEY Caroline – Letteratura Inglese: Londra, l’oro e la polvere: racconti e immagini di una città-mondo (1840/1925) + seminario Shakespeare
Prof. PROSERPIO don Tullio – Bioetica – Antropologia della cura
Prof.ssa RAVIZZA Gabriella – Lingua Inglese corso Elementare A1 e Pre Intermedio A2
Prof. ROCCA Andrea – “Storia” e “Invenzione” nell’opera di Alessandro Manzoni
Prof. RUSSO Federico e Prof. DE PONTI Federico – I più celebri casi giudiziari di Roma antica
Prof.ssa SALA Franca – L’acquerello
Prof. SALVI Renzo – Storia sociale della televisione
Prof.ssa SALVINI Anna – Milano e il territorio lombardo in età neoclassica
Prof.ssa SECCHI TARUGI Luisa – Letteratura italiana: Petrarca, Alberti Lorenzo il magnifico e L’Inferno di Dante
TERZI MARA – Incontri con la danza
Dott. VALERA Luigi – Elementi di psicologia
Prof. VERGOTTINI Marco – Un secolo e mezzo di Papi
Prof. VERSIERO Marco – Iconologia politica: Vita di corte e allegorie del potere in età sforzesca,1450-1500
Dott. VERTEMATI Maurizio – Morfologia umana I e II
Dott. ZANELLA Corrado – La banca: buon uso dei risparmi e degli investimenti