MOSTRA FOTOGRAFICA

A.A. 25/26 – La Torah (o Pentateuco): l’Esodo

prof. Mons. LUIGI NASON

A.A. 25/26 – Antropologia e Astronomia.

dott.ssa SILVIA MOTTA

A.A. 25/26 – La povertà nel mondo

dott. PIERLUIGI MOLAJONI

A.A. 25/26 “Donne e uomini famosi in esilio, in Italia e nel mondo”

prof. MARIO MARIOTTI ANNI PRECEDENTIA.A. 21/22 “PERSONAGGI DEL NOSTRO TEMPO E DI SEMPRE”A.A. 22/23 “IL GRAN TEATRO DEL MONDO” A.A. 23/24 “UN BEL LIBRO PER UN BEL FILM ALLA SETTIMANA”A.A. 24/25 “UN BUON LIBRO PER UN FILM ALLA SETTIMANA”

A.A. 25/26 – “Geometria – Architettura – Arte : Un legame da scoprire”

dott.ssa ELENA MARIA MARCHETTI

A.A. 25/26 “Cultura musicale”

prof.ssa GIUSTINA GUELI A.A. 25/26 “Teoria musicale” prof.ssa GIUSTINA GUELI

A.A. 25/26 – “Letteratura latina”

prof. TANCREDI GRECO – prof.ssa FEDERICA FALCO

A.A. 25/26 – “Letteratura greca”

prof. TANCREDI GRECO – prof.ssa FEDERICA FALCO

A.A. 25/26 “Archeoastronomia e storia dell’astronomia”

dott. ADRIANO GASPANI IL CORSO AVRA’LUOGO NELLA SOLA MODALITA’ ONLINE SI POTRA’ SEGUIRE ANCHE IN AULA PROIETTATA A SCHERMO

A.A. 25/26 “Astronomia ed Astrofisica”

dott. ADRIANO GASPANI IL CORSO AVRA’LUOGO NELLA SOLA MODALITA’ ONLINE SI POTRA’ SEGUIRE ANCHE IN AULA PROIETTATA A SCHERMO

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo