Tag: cardinale colombo

A.A. 22/23 “STORIA DEL CINEMA : LA COMMEDIA ALL’ITALIANA”

Ecco i materiali utili per il corso “Storia del Cinema: la commedia all’Italiana” con il prof. Carlo BARUFFI Programma del corso Scheda Tototruffa ’62 Scheda Ieri, Oggi e Domani

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 09 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Conferenza della Dr.ssa MARIA CRISTINA RICCI     LE PAROLE DEL CASTELLO NELLE OPERE DI DANTE ALIGHIERI La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 02 MARZO 2023 – ore 15,00 – AUDITORIUM Conferenza di VERA YEMENIDJAN    L’IMPORTANZA DELLA CREAZIONE DELL’ALFABETO ARMENO PER L’IDENTITA’ CULTURALE E RELIGIOSA DEL SUO POPOLO La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università

CONFERENZA IN AUDITORIUM

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2023 – dalle ore 15,00 – AUDITORIUM TRUFFE AGLI ANZIANI COME DIFENDERSI Incontro con il tenente EMILIO LABONIA Comandante Nucleo Operativo Compagnia Carabinieri Milano – Duomo La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 09 FEBBRAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza del Prof. ALESSANDRO ROSSI – Università Vita-Salute San Raffaele Milano                               LA STORIA DELL’ARTE IN DIALOGO  II° INCONTRO CARSICI INTRECCI TRA FILOSOFIA, POESIA, TEOLOGIA E  ANTROPOLOGIA NELLA PITTURA BAROCCA LO SGUARDO LUCIDO DELL’INTRUSO.SUL RINNEGAMENTO DI PIETRO DI ORAZIO DE FERRARI La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile…

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 – ore 15,00 – 16.00 – AUDITORIUM Conferenza della Dr.ssa Gloria Mari LA CASA DALLE MOLTE DIMORE : Alla scoperta della realtà del Nocetum a Milano La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università

CONFERENZA IN AUDITORIUM

GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2023 – ore 14.30 – 16.00 – AUDITORIUM dalle 14.30 alle 15.00a cura di Chiara Niccoli e Ferdinando Magistrelli presentazione:1)    ciclo incontri e conferenze (gennaio-maggio 2023)2)    uscite “domenica fuori porta” (gennaio-maggio 2023) dalle 15,00 alle 16.00 Conferenza del prof. Massimiliano Bisazza: Il Surrealismo. L’alternativa ai movimenti artistici accademici La conferenza è aperta a tutti. l’evento sarà disponibile anche online per gli iscritti all’università

L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica (video)

Il momento del conferimento dell’attestato di benemerenza civica ritirato dal Rettore Don Giuseppe Grampa Video premiazione università

L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica

Mercoledì 7 Dicembre  alle ore 10,30 al Teatro Dal Verme ( via S, Giovanni sul Muro, 2),  la nostra università verrà insignita dell’attestato di benemerenza civica da parte del Comune di Milano. Per partecipare non occorre invito ma è raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto. La lettera ricevuta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

SERVIZIO DELLA RAI SULL’UNIVERSITA’

In allegato il link per vedere il servizio del TGR Lombardia sulla nostra Università, in occasione del conferimento dell’attestato di benemerenza da parte del Comune di Milano. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2022/11/universita-terza-eta-cardinal-colombo-milano-ambrogino-d-oro-b377abdc-228c-4949-b530-8eae7fa784a1.html

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo