prof. LUIGI CARENA L’evoluzione della narrativa francese tra Ottocento e Novecento. Émile Zola e l’impegno sociale della scrittura. Un avvenimento letterario: Alain Fournier. Un caso di coscienza: gli scrittori e l’Action Française. Alain-Fournier, Le grand Meaulnes, Folio ; tr. it. Il grande amico Meaulnes, Garzanti.
Tag: letteratura francese
Intervista al professor Luigi Carena

Il professor Luigi Carena, docente di Letteratura francese, fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, la professoressa Emanuela Fogliadini e il rettore, don Giuseppe Grampa. Lo abbiamo incontrato per capire meglio in che cosa consista questo comitato e quale sia il suo obiettivo. “Il comitato di indirizzo deve assicurare il perseguimento degli obiettivi posti dal cardinale Colombo a fondamento della sua iniziativa. Deve altresì recepire le nuove…