Tag: storia

A.A. 22/23 – ICONOLOGIA POLITICA: VITA DI CORTE E ALLEGORIE DEL POTERE IN ETA’ SFORZESCA

Dispense del corso “ICONOLOGIA POLITICA: Vita di corte ed allegorie del potere in età Sforzesca” del Prof. Marco Versiero Slide Lezione 01 Slide Lezione 02 Slide Lezione 03 Slide Lezione 04 Slide Lezione 05 Slide Lezione 06 Slide Lezione 07 Slide Lezione 08 Slide Lezione 09 Slide Lezione 10 Slide Lezione 11 Slide Lezione 12 Slide Lezione 13 Slide Lezione 14 Slide Lezione 15 Slide Lezione 16 Slide Lezione 17…

A.A. 22/23 “STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA” – DISPENSE

Le dispense del prof. Guido Formigoni, per il corso “STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA” sono disponibili. STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA_APPUNTI E SCHEMI DISPENSE CORSO “LA CHIESA CATTOLICA NELL’UNITÀ D’ITALIA” A.A. 21/22

Filosofia e storia

Filosofia antica e medievale: figure del pensiero medievale – prof. G. Bacchini      Filosofia moderna: la filosofia romantica tedesca – prof. G. Bacchini  Filosofia contemporanea: Romano Guardini – dott. G. Borgo La Chiesa Cattolica nell’unità d’Italia – prof. G. Formigoni   La ‘Parentesi’ del fascismo nella storia d’Italia: a cento anni dalla ‘marcia su Roma’ – prof. A. Rocca Personaggi del nostro tempo e di sempre – prof. M. Mariotti Principali…

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo